Regione Lazio, via libera alla Rete per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Last Updated: 28 Giugno 2025By

La Regione Lazio ha dato il via libera alla realizzazione della Rete per il trattamento dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Un nuovo modello di assistenza sanitaria, con una particolare attenzione verso i giovani. Il Presidente Rocca: “Puntiamo a costruire una rete fatta di servizi accessibili, centri dedicati e professionisti qualificati, perché la salute mentale e il benessere psicologico siano una priorità reale“. La prima mossa prevede nuovi ambulatori multidisciplinari, servizi dedicati e più posti letto.

La prevenzione diventerà l’arma principale per poter contrastare un fenomeno sempre più in crescita e che cela dietro di sé anche problematiche sociali e di disagio. Per questo la costruzione della Rete regionale farà perno sull’incremento, per ogni ASL, di almeno un Ambulatorio Multidisciplinare dedicato ai disturbi dell’alimentazione. Tra le varie misure innovative introdotte ci sarà il cosiddetto “pasto assistito”, che verrà garantito in ogni ambulatorio che erogherà i programmi di riabilitazione psico-nutrizionale. Aumenteranno anche i posti semiresidenziali per i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (dna) programmati nel Lazio per raggiungere il numero di 250 unità.

Per i posti residenziali, invece, è previsto un incremento pari a 132 posti letto su tutto il territorio regionale che daranno risposta ai bisogni di salute della popolazione minorenne e maggiorenne, garantendo una “cura di prossimità”, portando i servizi sanitari il più vicino possibile ai cittadini. Con la delibera approvata dalla Giunta regionale del Lazio, sono stati anche aggiornati i requisiti minimi autorizzativi dei servizi e il conseguente sistema di remunerazione per le strutture private accreditate.

Leave A Comment